ARCHITETTURA INCLUSIVA: PROSPETTIVE
14 ottobre 2022 ore 14.00 – 18.00 Palazzina Reale, piazza Stazione 50 – Firenze Durante la giornata, grazie ai contributi dei relatori, saranno illustrate le iniziative in essere e le […]
14 ottobre 2022 ore 14.00 – 18.00 Palazzina Reale, piazza Stazione 50 – Firenze Durante la giornata, grazie ai contributi dei relatori, saranno illustrate le iniziative in essere e le […]
Leggi articolo
corso di comunicazione tattile per guide turistiche
Alla scoperta della città e della sua architettura con il monopattino elettricoAlla scoperta della città e della sua architettura con il monopattino: l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di […]
L’arte a misura di non vedente e una mappa tattile per conoscere i monumenti di Prato. Venerdì 10 (ore 18) sarà inaugurata la quinta edizione di “Accarezza l’arte” a Palazzo […]
ADA, promosso e finanziato dalla Regione Toscana, è coordinato dal Centro Regionale di Informazione e Documentazione sull’accessibilità (CRID), prevede la collaborazione tra architetti selezionati attraverso un bando del Dipartimento di […]
Presto potremo usufruire di “Prato in Vista” le prime mappe tattili dei più significativi monumenti della nostra città.Una pubblicazione a cura dell’associazione Arcantarte con la collaborazione di Unione Italiana Ciechi […]
L’Ordine degli Architetti PPC di Prato ha organizzato per il 25 Marzo 2021, a partire dal 4 numero di MY/A, Rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Prato, un seminario dedicato […]
Questo quarto numero della Rivista dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Prato, dal titoloFUTURA, è dedicato alle bambine, ai bambini, alle ragazzee ai ragazzi e ai loro spazi di […]